CONVERSIONI PATENTI
Per i titolari di patenti rilasciate da paesi esteri (paesi che godono del diritto di reciprocità con l′Italia),è possibile ottenere la conversione della propria patente con la patente italiana della stessa categoria.
E’ essenziale aver conseguito la patente prima di aver ottenuto la residenza in Italia
ELENCO DEGLI STATI LE CUI AUTORITA’ RILASCIANO PATENTI DI GUIDA CHE POSSONO ESSERE CONVERTITE IN ITALIA
Albania (1)
Algeria
Argentina
Austria
Belgio
Brasile(5)
Bulgaria
Cipro
Croazia
Danimarca
Estonia
Filippine
Finlandia
Francia
Germania
Giappone
Gran Bretagna
Grecia
Irlanda
Israele (7)
Islanda
Lettonia
Libano
Liechtenstein
Lituania
Lussemburgo
Macedonia
Malta
Marocco
Moldova
Norvegia
Paesi Bassi
Polonia
Portogallo
Principato di Monaco
Repubblica Ceca
Repubblica di Corea
Repubblica Slovacca
Romania
Repubblica di San Marino
Serbia (6)
Slovenia
Spagna
Sri Lanka (3)
Svezia
Svizzera (9)
Taiwan
Tunisia
Turchia
Ucraina (8)
Ungheria
Uruguay (4)
(1) Valido fino al 25 dicembre 2019
(3) Valido fino al 4 marzo 2022
(4) Valido fino al 17/05/2020
(5) Valido fino al 13 gennaio 2023
(6) Valido fino al 8 aprile 2018
(7) Valido fino al 10 novembre 2018
(8) Valido fino al 29 maggio 2021
(9) Valido fino al 11 giugno 2021
ELENCO DEGLI STATI LE CUI AUTORITA’ RILASCIANO PATENTI DI GUIDA CHE POSSONO ESSERE CONVERTITE SOLO PER ALCUNE CATEGORIE DI CITTADINI
Canada: personale diplomatico e consolare
Cile: diplomatici e loro familiari
Stati Uniti: personale diplomatico e consolare e loro familiari
Zambia: cittadini in missione governativa e loro familiari
Elenco aggiornato al 01/02/2018
E’ possibile effettuare la conversione senza esami solo ai titolari di patente extracomunitaria residenti in Italia da meno di quattro anni al momento della presentazione della domanda.
Per coloro che sono residenti in Italia da più di quattro anni, si potrà procedere alla conversione della patente extracomunitaria sottoponendosi all’ esame di revisione della patente di guida (teoria e guida)
I cittadini titolari di patente di guida rilasciata da uno Stato extracomunitario, se non sono residenti in Italia da più di un anno, possono guidare veicoli per i quali è valida la loro patente allegando alla stessa una traduzione integrale ed ufficiale, acquisita la residenza potranno richiedere la conversione.
La traduzione della patente di guida può essere effettuata dal:
– traduttore e asseverata con giuramento prestato davanti a un notaio o un cancelliere giudiziario
– Consolato con firma dei Funzionari consolari legalizzata in Prefettura.